Sono passati ormai 27 anni da quando tutto ha avuto inizio, pur tuttavia è ancora valido il fine iniziale: rimane ancora attuale l’obiettivo di rispondere allo scopo di “apprendere” per tutta la vita, come bisogno di colmare lacune e/o approfondire i propri interessi, che talvolta nella vita, per i motivi più vari, abbiamo dovuto accantonare.
Altresì l’UTL è luogo d’incontro intergenerazionale e di socializzazione, così importante in tutte le varie fasi della vita e, in modo particolare, quando, finita la vita lavorativa, le possibilità per farlo diminuiscono.
Tutt’oggi L’UTL organizza due incontri alla settimana, sulle tematiche più svariate (letteratura,arte, storia scienze, matematica, ecc. ), presentazione di libri.
Inoltre laboratori di attività pratiche. Durante l’anno sociale 2022/2023, sono stati organizzati: un corso “Arte e benessere” come docente/tutor la pittrice Antonella Avataneo, artista piemontese che da alcuni anni ha scelto l’Elba come sua residenza; uno di conversazione di francese, uno di macramè ed il salotto di burraco.
Alcune visite guidate sul territorio come quella effettuata il 5 maggio 2023 all’Orto dei Semplici Elbano presso l’Eremo di Santa Caterina a Rio nell’Elba.